Osservatorio ESG

Edizione 2024

Edizione 2024 dell'indagine sulla situazione della Sostenibilità (Ambiente, Sociale, Governance) nelle piccole e medie società italiane quotate a Piazza Affari e sul mercato EGM (Euronext Growth Milan).

Per informazioni e segnalazioni scrivi a indagine.esg@ilsole24ore.com.

Osservatorio ESG (Edizione 2024)

Aquafil

ISIN

IT0005241192

SEDE LEGALE / PRINCIPALE

Trentino-Alto Adige

CAPITALE SOCIALE (IN EURO)

49.722.000

SETTORE PRINCIPALE

Consumer Cyclicals

NUMERO DI DIPENDENTI

2.550

PANORAMICA RISPOSTE

Confronta azienda

Informazioni generali

Nome società

Aquafil

Tipologia società

Altro

Settore (NACE)

20.60

Nella Sua azienda è presente un documento contenente la strategia oppure una policy formale in tema di sostenibilità che copra almeno una delle aree tra Ambientale, Sociale, Governance?

Il documento è parte del piano strategico della società?

La sua azienda, a partire dall’anno fiscale 2024 (rendicontazione 2025), avrà l'obbligo di redigere il bilancio di sostenibilità secondo la CSRD?

La sua impresa redige uno o più dei seguenti documenti?

Bilancio di sostenibilità

Da quanti anni?

10

Validato da parte di un ente accreditato?

Per la redazione l'impresa si avvale di consulenti/professionisti esterni?

Dichiarazione non finanziaria

Da quanti anni?

7

Validato da parte di un ente accreditato?

Per la redazione l'impresa si avvale di consulenti/professionisti esterni?

Bilancio integrato

Da quanti anni?

7

Validato da parte di un ente accreditato?

Per la redazione l'impresa si avvale di consulenti/professionisti esterni?

Utilizzate i seguenti framework di riferimento per la rendicontazione?

  • GRI

Sono presenti elementi di criticità nell’attività di rendicontazione svolta?

  • Aggiornamento dei framework

  • Rilevazione degli indicatori

In quale misura, nella sua percezione, l'impresa ha realizzato i seguenti benefici grazie alla rendicontazione di sostenibilità?

  • Attrarre nuovi talenti

  • Accesso a nuovi clienti

  • Accesso a nuovi investitori

  • Accesso a finanziamenti pubblici

  • Accesso a nuove linee di credito

  • Miglioramento dei processi interni

  • Miglioramento della brand reputation

  • Miglioramento della gestione dei rischi aziendali

  • Miglioramento della relazione con gli stakeholder

Nel vostro bilancio di sostenibilità è presente l'analisi di materialità?

Secondo l'analisi di materialità quali sono le aree di maggiore rilevanza per la vostra azienda?

  • Ambientale

  • Governance

  • Ricerca e sviluppo

  • Catena di fornitura

  • Sociale (es. personale, comunità)

  • Competitività strategica e operativa

Siete a conoscenza dei contenuti della Tassonomia europea sulle attività sostenibili?

Sì, siamo in grado di fornire informazioni su tutti o alcuni degli obiettivi ambientali previsti dalla tassonomia

Quale tra quelle indicate è la più importante iniziativa che le Istituzioni Pubbliche potrebbero condurre per supportare l’impresa nell’attività di comunicazione e rendicontazione in tema di sostenibilità?

Valutazione preferenziale dei bilanci di sostenibilità nell'accesso a finanziamenti pubblici

Quale tra quelle indicate è la più importante iniziativa che le Associazioni di categoria potrebbero condurre per supportare l'impresa nell'attività di comunicazione e rendicontazione in tema di sostenibilità?

Offerta di supporto consulenziale e tecnico

Quale tra quelle indicate è la più importante iniziativa che gli Investitori e gli Intermediari finanziari potrebbero condurre per supportare l'impresa nella transizione verso attività più sostenibili a livello sociale e ambientale?

Negoziazione di linee di credito a condizioni agevolate in base al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità (sustainability-linked loan)

Ambiente

In questa sezione vengono analizzate le policy ambientali il grado di dettaglio e la struttura messa in atto per realizzarli e monitorarli.

Nei documenti di strategia o policy formali della sua azienda sono coperti i seguenti temi?

  • Impegno energie rinnovabili

  • Impegno riciclaggio rifiuti

  • Impegno riduzione emissioni

  • Impegno efficienza energetica

  • Impegno utilizzo materiali da riciclo

  • Impegno gestione efficiente risorse naturali

  • Informazioni allineamento tassonomia ambientale

  • Impegno monitoraggio attrezzature, prodotti, materiali

Sono coinvolti nelle strategie/policy sopra menzionate i seguenti stakeholder?

  • Altri

  • Filiali

  • Dipendenti

  • Catena fornitura

Sono previste procedure o sistemi di monitoraggio per garantire che i fornitori rispettino gli standard ambientali?

Le policy in tema ambientale sono approvate dal consiglio di amministrazione o dall'AD?

Per la maggioranza degli impegni su cui avete sviluppato policy o strategie formali in tema ambientale, sono presenti KPI?

Per misurare il raggiungimento dei KPI ambientali, l’azienda dispone di strumenti di monitoraggio?

I KPI sono associati a delle scadenze?

In riferimento alle emissioni di gas effetto serra della sua azienda, è in grado di fornire informazioni in merito a:

Non lo conosco

Sì, ne ho sentito parlare

Sì, stiamo sviluppando una metodologia per la sua misurazione

Sì, siamo già in grado di fornire informazioni numeriche

Quali strategie stai attuando per raggiungere i target di emissioni GHG?

  • Progetti di economia circolare

  • Maggior uso di energie da fonti rinnovabili

La sua impresa ha attivato coperture assicurative per i seguenti rischi catastrofali?

  • Incendio

  • Alluvione

  • Terremoto

  • Fermo operativo

Controversie

La società negli ultimi 12 mesi è stata sanzionata in ambito socio-ambientale?

No

Quale ritiene essere il livello di interesse dei seguenti gruppi di stakeholder nei confronti delle sue informazioni ambientali?

Dipendenti

Investitori

Analisti finanziari e agenzie di rating

Fornitori

Comunità locali

Terzo Settore

Finanziatori

Consumatori finali

Clienti industriali

Assicurazioni

Istituzioni pubbliche

Associazioni di categoria

Sociale

In questa sezione vengono analizzate le policy sociali oltre il grado di dettaglio e la struttura messa in atto per realizzarli e monitorarli.

Nei documenti di strategia o policy formali della sua azienda sono coperti i seguenti temi?

  • Pari opportunità

  • Attrazione talenti

  • Rispetto dei diritti umani

  • Meccanismo di reclamo e ricorso

  • Marketing e vendita responsabili

  • Screening dei fornitori e partner

  • Discriminazione sul luogo di lavoro

  • Salute e sicurezza sul luogo di lavoro

Sono coinvolti nelle strategie/policy sopra menzionate i seguenti stakeholder?

  • Altri

  • Filiali

  • Dipendenti

  • Catena fornitura

Sono previste procedure o sistemi di monitoraggio per garantire che i fornitori rispettino gli standard in materia di diritti e condizioni di lavoro?

Per la maggioranza degli impegni su cui avete sviluppato policy o strategie formali in tema sociale, sono presenti KPI?

Per misurare i KPI sociali, l’azienda dispone di strumenti di monitoraggio?

I KPI sono associati a delle scadenze?

Quale ritiene essere il livello di interesse dei seguenti gruppi di stakeholder nei confronti delle informazioni sociali?

Clienti industriali

Fornitori

Investitori

Dipendenti

Comunità locali

Terzo Settore

Finanziatori

Analisti finanziari e agenzie di rating

Consumatori finali

Associazioni di categoria

Assicurazioni

Istituzioni pubbliche

Composizione forza lavoro

Percentuale donne forza lavoro

30%

Percentuale donne nuove assunzioni negli ultimi 12 mesi

21%

Percentuale di donne fra dirigenti e manager

22%

Percentuale forza lavoro a contratto determinato

9%

Percentuale giovani (under 30) personale dipendente

15%

Turnover negli ultimi 12 mesi

11%

La sua azienda ha svolto negli ultimi 12 mesi corsi di formazione in uno o più di questi temi?

  • Tecnica

  • Ambiente

  • Sicurezza

  • Responsabilità Sociale d'Impresa

  • Soft skill (es: burnout, gestione stress, inclusività, etc.)

Sono presenti strumenti di welfare aziendale?

No

Sì, per tutte le categorie di dipendenti

Sì, ma solo per alcune categorie di dipendenti (ad esempio dirigenti)

L'azienda garantisce orari di lavoro flessibili?

No

L'azienda consente ai dipendenti di lavorare in remoto?

Controversie

Ci sono stati incidenti, gravi infortuni (lesioni permanenti) sul luogo di lavoro o durante il servizio negli ultimi 12 mesi?

No

Controversie

Ci sono stati morti sul luogo di lavoro o durante il servizio negli ultimi 12 mesi?

No

Comunità

Sono stati intrapresi impegni formali e azioni per contribuire al benessere sociale ed economico nel territorio in cui opera l'azienda?

  • Investimenti sociali responsabili

  • Rispetto dei bisogni e dei valori della comunità locale

  • Opportunità di formazione alle persone appartenenti alla comunità locale

  • Sostegno a programmi o iniziative in settori quali l'istruzione, la cultura, la salute o l'ambiente

  • Rispetto e tutela della fauna e della flora per proteggere specie autoctone e a protezione della biodiversità

Vengono effettuate donazioni?

Clienti

L'impresa conduce campagne di educazione o sensibilizzazione sull'uso sostenibile di prodotti o servizi specifici erogati dall'azienda (economia circolare)

L'impresa ha sviluppato pratiche di tutela dei dati e privacy per i clienti più restrittive rispetto alla regolamentazione?

No

Controversie

Ci sono stati casi di problemi, incidenti con i prodotti o i servizi offerti che hanno arrecato pericolo o danno alla clientela

No

Governo societario

In questa sezione si analizzano i processi e i sistemi dell'azienda che concorrono ad una efficace gestione.

Nei documenti di strategia o policy formali della sua azienda sono coperti i seguenti temi?

  • Whistleblowing

  • Attività di lobby

  • Codice etico/condotta

  • Riciclaggio di denaro

  • Contrasto ai favoritismi

  • Pratiche non concorrenziali

  • Definizione di conflitto di interessi

  • Regali intrattenimento rappresentanze

  • Rapporti con la pubblica amministrazione

  • Divulgazione remunerazione team dirigenziale

Sono coinvolti nelle strategie/policy sopra menzionate i seguenti stakeholder?

  • Altri

  • Filiali

  • Dipendenti

  • Catena fornitura

L'impresa dispone di una delle seguenti certificazioni dei sistemi di gestione?

  • Altre

  • ISO 14001

  • ISO 50001

  • ISO 90001

Descrizione altra certificazione

SA8000 ISO45001

Composizione del CDA

Da quanti membri è composto il CDA?

9

Quanti di questi sono consiglieri indipendenti?

4

Quante sono le donne?

4

L'AD e il presidente del CDA sono la stessa persona?

No

Quanti membri nel CDA hanno età inferiore ai 40 anni?

2

Esiste una supervisione delle questioni relative alla sostenibilità?

  • CDA

  • Comitato specifico

  • Direzione generale

È presente in azienda un responsabile della sostenibilità?

A quale funzione afferisce il responsabile sostenibilità nell'organigramma aziendale?

Sustainability / CSR

Nella sua impresa esistono comitati attivi nelle seguenti materie?

  • Impatto sociale

  • Pari opportunità

  • Sostenibilità e rischi ambientali

  • Protezione dei dati e tutela della privacy

  • Scelte di remunerazione del consiglio di amministrazione e top management

Esiste una specifica attività di supervisione per prevenire e controllare il rischio di greenwashing?

Esistono KPI in materia di sostenibilità / ESG collegati alla retribuzione dei dirigenti e dei dipendenti?

Controversie

La società è stata coinvolta in controversie relative ai seguenti ambiti?

No

Quale ritiene essere il livello di interesse dei seguenti gruppi di stakeholder nei confronti delle sue informazioni in materia di governo societario?

Investitori

Analisti finanziari e agenzie di rating

Comunità locali

Dipendenti

Clienti industriali

Consumatori finali

Fornitori

Associazioni di categoria

Terzo Settore

Assicurazioni

Istituzioni pubbliche

Finanziatori